Pagine
Condividi e segnala
Tag
- Althusser
- Antropologia
- Baumgarten
- Bourdieu
- Conceivability of Nothingness
- Conciliation
- corpo
- Derrida
- Dialectics
- Difference
- distinzione
- Europe
- Expression
- giudizio
- Grace
- Habitus
- Heidegger
- Hobbes
- Kant
- linguaggio
- Lyotard
- marxismo
- Medieval Aristotelianism
- Metaphysics
- Nature
- Negative
- Nichts
- nihil
- Nihilism
- nihil negativum
- nihil privativum
- Non-identical
- Nothing
- Nothingness
- onore
- politica
- postmoderno
- pratica
- riconoscimento
- Smith
- solitudine
- Sovranità
- Spinoza
- Thomas Aquinas
- Western Ontology
-
Articoli recenti
Link
Archivi categoria: Marxiana
Desiderio o bisogno di rivoluzione?
Daniel Bensaïd*
Il partito dei fiori e degli usignoli è strettamente alleato della rivoluzione. Heinrich Heine, De l’Allemagne
****
Crediamo che una rivoluzione sia una soluzione netta e sappiamo che anche questo non è esatto. Troviamo qui delle semplificazioni grossolane delle cose. Paul Valéry
****
È la stessa desiderabilità della rivoluzione ciò che oggi fa problema. Michel Foucault, 1977.
I
Qualche anno fa, la rivista Lignes ha pubblicato un’inchiesta sul «desiderio di rivoluzione» (Nuova serie, n° 4, febbraio 2001). Desiderio o bisogno di rivoluzione? Questo desiderio fittiziamente giovanile e vagamente sessantottino sprigiona l’acre profumo di un fiore appassito … Continua a leggere
Pubblicato in Marxiana
Lascia un commento
Il desiderio comunista
Jodi Dean*
In un suo famoso articolo del 1999, intitolato “Resisting Left Melancholy”1, Wendy Brown adopera l’espressione “malinconia di sinistra”, presa in prestito da Walter Benjamin [Linke Melancholie], per diagnosticare la malinconia propria della sinistra contemporanea. Il saggio, che richiama da vicino la riflessione di Stuart Hall sulla nascita del Tatcherismo, si preoccupa principalmente di analizzare le ansie e le paure di una sinistra in declino: una sinistra che guarda all’indietro, si autopunisce, resta attaccata ai propri fallimenti e si mostra incapace di immaginare un futuro di uguaglianza ed emancipazione. Suggestivo e d’attualità, a … Continua a leggere
Pubblicato in Marxiana
Lascia un commento
Sui paradossi della critica esterna. Marcuse, i bisogni indotti e i desideri di massa
Marco Solinas
Abstract: The paper presents a critique of Marcuse’s theory of “false needs”. It aims to clear the theoretical ground necessary to sketch out an immanent critique of the socio-economical dynamics that dictate the exhausting, and oft endless postponement of the satisfaction of a multiplicity of mass needs and desires. The paper focuses its attention on some paradoxes produced by Marcuse’s theory, correlated in particular with the critique of the wellbeing of the masses, and with the manipulative superpower ascribed to ideology. These paradoxes are interpreted as expressions of a radical distance between critic and … Continua a leggere
Pubblicato in Marxiana
Lascia un commento
Le tre logiche della modernità e il doppio legame dell’immaginazione moderna
Ágnes Heller*
In questo articolo distinguerò due elementi costitutivi della modernità i quali, insieme, ne rappresentano l’essenza. Inoltre individuerò nella modernità tre logiche o tendenze. Nel perseguire questi obiettivi mi concentrerò su una questione in particolare, sostenendo che non si possa comprendere la modernità, ed in particolare il suo carattere eterogeneo, a partire dalla sola prospettiva dell’immaginazione tecnica1. (il Gestell heideggeriano). Interpreto la modernità come un mondo fondato su due fonti dell’immaginazione: quella storica e quella tecnica. La maggior parte di quello che segue è perciò dedicato alla discussione di questi due tipi di immaginazione, individuandone i … Continua a leggere
Pubblicato in Marxiana
Lascia un commento
Embarras du besoin, puissance des besoins
Jean-Claude Bourdin
Au début de La théorie des besoins chez Marx, Agnès Heller relève que si le concept de besoin est le concept de base des trois découvertes de Marx (Force de travail, Plus value. et Valeur d’usage), il entre dans la définition des concepts mais n’est jamais défini1. On peut étendre cette remarque à tout un courant de théories du social et de la politique. Tout se passe comme si les besoins étaient un fait, un donné empirique, universel et nécessaire dont il n’est pas possible de faire l’économie dès qu’il est question de la vie … Continua a leggere
Pubblicato in Marxiana
Lascia un commento